Dai congressiNews PULSED-AF: nuove evidenze sull’ablazione della fibrillazione atriale con elettroporazioneLa tecnica prevede l’applicazione di un’energia molto elevata – fino a 1500-2000 volt – ma per un periodo di tempo brevissimo, nell’ordine dei microsecondi.Redazionefabio6 Marzo 2023
SpecialiDai congressiInterviste La terapia anticoagulante nella gestione dell’amiloidosi cardiaca Intervista a Francesco Cappellifabio7 Febbraio 2023
Dai congressiInterviste Nuove frontiere per l’ablazione della fibrillazione atriale: elettroporazione e radioablazione Intervista a Massimo Grimaldifabio6 Febbraio 2023
Speciali Uso degli acidi grassi polinsaturi (PUFA) nella prevenzione della fibrillazione atriale Intervista a Leonardo Calòfabio16 Gennaio 2023
News Nuovi dati sulla prevalenza della fibrillazione atriale nelle donne Redazionefabio21 Novembre 2022
News Chiusura dell’auricola sinistra: quanti (e quali) pazienti muoiono entro un anno? A cura di Fabio Ambrosinofabio22 Settembre 2022
Dai congressiNews Smartphone per lo screening della fibrillazione atriale. I risultati dello studio eBRAFE-AF A cura di Rebecca De Fiorefabio28 Agosto 2022
News Fibrillazione atriale parossistica: quanti pazienti prendono anticoagulanti? A cura di Fabio Ambrosinofabio16 Giugno 2022
SpecialiReportDai congressi Amiloidosi cardiaca da transtiretina, gli highlights da ACC.22 Redazionefabio8 Aprile 2022
News Radiochirurgia per il trattamento della fibrillazione atriale? A cura di Fabio Ambrosinofabio18 Marzo 2022