Skip to main content
TEVA cardiologi

Teva al fianco dei cardiologi

 “Teva al fianco dei cardiologi” è un’iniziativa editoriale, alla sua seconda edizione, che si pone come obiettivo quello di discutere e approfondire le tematiche più interessanti e attuali riguardanti l’ambito cardiologico. 

Attraverso videointerviste e articoli infografici approfondiremo argomenti riguardanti la prevenzione, fattori di rischio come l’ipertensione e la gestione dei pazienti nella pratica clinica. 

Ogni contributo sarà curato da un massimo esperto dell’area terapeutica che darà il suo punto di vista e condividerà la sua esperienza clinica.

COVID-19 implicazioni
Differenze statine

Differenze tra efficacia, tollerabilità e associabilità delle principali statine

A cura di Paolo Calabrò21 Marzo 2023
PUFA fibrillazione atriale

Uso degli acidi grassi polinsaturi (PUFA) nella prevenzione della fibrillazione atriale

Intervista a Leonardo Calò16 Gennaio 2023

Uso degli antiaritmici prima e dopo ablazione

La scelta della terapia antiaritmica deve seguire un corretto iter diagnostico-terapeutico personalizzato per ogni paziente.
Intervista a Massimo Grimaldi6 Dicembre 2022

Microbiota e malattie cardiache: una connessione cuore-intestino?

Molti metaboliti prodotti dal microbiota sono stati associati a malattie cardiache, dall’ipertensione arteriosa allo scompenso cardiaco.
A cura di Gianluigi Condorelli20 Dicembre 2021

Presente e futuro della prevenzione cardiovascolare

Genetica, identificazione di fattori ambientali, data science e nuove tecnologie: attuali conoscenze, prospettive future e importanza come strumenti per la prevenzione.
A cura di Gianluigi Condorelli30 Novembre 2021

Interviste

ipertensione pandemia

Ipertensione e pandemia: torniamo a parlare di cuore

La pandemia di COVID-19 ha avuto ripercussioni nella gestione dell'ipertensione, dal rapporto medico-paziente all'aderenza alle terapie.
Intervista a Stefano Carugo13 Ottobre 2022

Progetti educazionali a distanza: cosa abbiamo imparato dalla pandemia di COVID-19?

Intervista a Giuseppe Di Pasquale23 Settembre 2021

L’evoluzione della relazione medico-paziente

Intervista a Giuseppe Patti e Eleonora de Leonardis28 Luglio 2021

COVID-19: le implicazioni cardiologiche

Intervista a Giuseppe Patti30 Giugno 2021