Con l’arrivo di ChatGPT l’intelligenza artificiale ha fatto definitivamente il suo ingresso nelle vite di tutti noi. In ambito medico di intelligenza artificiale si parla però già da diversi anni, con moltissime applicazioni in fase di studio o già utilizzate sia in ambito clinico che di ricerca. La cardiologia, in particolare, è uno degli settori in cui le potenzialità di questa tecnologia sono più evidenti, dalla diagnosi al trattamento.

Sfide e limiti dell’IA-ECG: l’intelligenza artificiale applicata all’ECG
Dalle evidenze riguardanti l’utilità clinica e il rapporto costo-efficacia alle difficoltà tecniche e burocratiche associate alla sua implementazione nella pratica quotidiana.