Anche nel campo dell’imaging cardiaco ci si è dovuti riorganizzare per far fronte all’emergenza COVID-19. Ad esempio, attraverso l’utilizzo di tool ecocardiografici portatili e facilmente decontaminabili. Abbiamo parlato con Alberto Barosi, Responsabile del Laboratorio di Ecocardiografia dell’ASST Fatebefratelli Sacco di Milano, dei punti di forza e di debolezza di queste tecnologie e delle precauzioni da prendere in presenza di pazienti COVID-negativi.
L’ecocardiografia al tempo della COVID-19: veloce, portatile, decontaminabile.
SpecialiIntervisteScelti dall'editore
- Emergenza COVID-19, tra riorganizzazione e burnout
Giuseppe De Angelis UOC di Cardiologia, UTIC e Emodinamica cardiovascolare Ospedale di Rho, Milano
- I quattro insegnamenti della pandemia di COVID-19
Intervista a Giuseppe Di Pasquale"La pandemia COVID-19 è stata sicuramente una tragedia planetaria con oltre quattro milioni di morti…