L’emergenza COVID-19 ha messo in evidenza come la telecardiologia e la possibilità di accedere a un controllo remoto del paziente possa offrire molti vantaggi. Ma anche l’utilizzo di gadget, sensori indossabili e altri dispositivi potrebbe risultare utile per aumentare la consapevolezza dei cittadini nei confronti della propria salute e favorire la prevenzione cardiovascolare. Ne abbiamo parlato con Enrico Gianluca Caiani, docente di eHealth and Bioengineering del Politecnico di Milano e Vice-Chair dell’ESC Digital Health Committee.
Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione.