Una notizia circolata nei primi giorni dell’epidemia di COVID-19 sollevava l’ipotesi di un possibile aumento del rischio di contrarre l’infezione nei pazienti in trattamento con ACE inibitori e sartani. Nel corso delle settimane successive moltissime società scientifiche si sono espresse sull’argomento, invitando – alla luce dell’assenza di studi clinici sull’uomo – i pazienti a non sospendere le terapie. Il commento di Gianfranco Parati, Direttore dell’UO di Cardiologia dell’Istituto Auxologico Italiano di Milano, secondo il quale gli ACEi/ARB potrebbe perfino avere un ruolo protettivo.
Gli ACEi aumentano il rischio di COVID-19? Nessuno studio lo dimostra
SpecialiIntervisteScelti dall'editore
- Farmaci antipertensivi e rischio di COVID-19? Soltanto un'ipotesi
Un comunicato della SIIA chiarisce che allo stato attuale non esistono evidenze che possano giustificare…
- Farmaci antipertensivi e rischio di COVID-19? Soltanto un'ipotesi
Un comunicato della SIIA chiarisce che allo stato attuale non esistono evidenze che possano giustificare…