L’infezione da nuovo coronavirus può avere degli effetti diretti sulla salute cardiovascolare, dal rischio di eventi tromboembolici a quello di miocarditi. Ma la COVID-19 può avere anche degli effetti indiretti, come la tendenza a non recarsi in ospedale per paura del contagio o la perdita di punti di riferimento sul territorio. Il commento di Gianfranco Parati, Direttore dell’UO di Cardiologia dell’Istituto Auxologico Italiano di Milano.
Nuovo coronavirus, effetti diretti e indiretti sulla salute cardiovascolare
IntervisteSpecialiScelti dall'editore
- Lotta al nuovo coronavirus, uno sforzo globale senza precedenti
Stefano Urbinati Ospedale Bellaria, Bologna Presidente Italian Federation of Cardiology
- EHRA 2018: effetti dell’alcol sulla frequenza cardiaca
Dati interessanti al meeting annuale dell’European Heart Rhythm Association (EHRA) di Barcellona.