È sempre più evidente che la COVID-19 provoca dei danni importanti anche per quanto riguarda la microcircolazione, con il verificarsi di trombosi a livello polmonare e in organi in cui non viene riscontrata la presenza del virus, oltre che di geloni e livedo reticularis. Il commento di Salvino Bilancini, Presidente della Società Italiana di Microcircolazione.
COVID-19, “una malattia devastante anche (e soprattutto) a livello microcircolatorio”
SpecialiIntervisteScelti dall'editore
- Emergenza COVID-19, tra riorganizzazione e burnout
Giuseppe De Angelis UOC di Cardiologia, UTIC e Emodinamica cardiovascolare Ospedale di Rho, Milano
- COVID-19: pazienti cardiopatici, una popolazione a rischio
Giuseppe Galati Unità Scompenso Cardiaco Ospedale San Raffaele, Milano