I trattamenti anticoagulanti potrebbero avere un ruolo nella gestione delle trombosi delle vene polmonari massive che si verificano in molti pazienti COVID-19 e che in alcuni casi rappresentano, all’esame autoptico, la causa del decesso. I dati, attualmente empirici e preliminari, sembrano mettere in evidenza un effetto favorevole sulla prognosi del trattamento con eparina a basso peso molecolare. Qualora studi clinici controllati confermassero definitivamente questa ipotesi, sarebbe ragionevole prospettare l’ipotesi di uno studio di comparazione tra eparina e DOACs. Il commento di Gabriele Catena, Presidente SISMED.
Trombosi delle vene polmonari e COVID-19. Quale ruolo per i DOAC?
SpecialiIntervisteScelti dall'editore
- Stroke ischemico, score di rischio e ruolo delle linee guida
A colloquio con John Camm, Cardiac and Vascular Sciences, St. George’s University of London, UK,…
- DOAC per la terapia anticoagulante al tempo della COVID-19
Intervista a Gabriele CatenaPer facilitare lo switch ai DOAC per la terapia anticoagulante è necessario che gli enti…