Skip to main content
Covid-19

COVID-19

Quali sono le conseguenze della pandemia di COVID-19 per il mondo della cardiologia? Nel corso dei primi mesi dell’emergenza ne abbiamo parlato – utilizzando Skype o lo smartphone – con i cardiologi delle aree più colpite, ai quali abbiamo chiesto un commento sulle questioni più urgenti. Da quel momento, poi, abbiamo seguito tutti gli sviluppi sul rapporto tra infezione da SARS-CoV-2 e salute cardiovascolare.

COVID-19 severa

“COVID-19, prima che sia severa”. La videoinfografica

Redazione8 Marzo 2023
COVID-19 Umberto I

La gestione di COVID-19 nei reparti di cardiologia: l’esperienza del Policlinico Umberto I di Roma

Redazione22 Dicembre 2022

La ricerca osservazionale sui media italiani: il caso degli effetti di COVID-19 sulla salute cardiovascolare

Un'analisi sul reporting del famoso studio pubblicato su Nature Medicine mostra come la copertura della ricerca osservazionale da parte dei media italiani sia spesso scadente.
Redazione7 Ottobre 2022

Meno infarti miocardici acuti e ictus nelle persone vaccinate contro COVID-19

Uno studio ha messo a confronto l'incidenza di eventi cardiovascolari dopo COVID-19 tra pazienti mai vaccinati e vaccinati con due dosi di vaccini mRNA o di un vaccino a vettore…
Redazione13 Settembre 2022

Vaccini a mRNA contro COVID-19: benefici anche nei pazienti con scompenso cardiaco

E quanto emerge da uno studio che sarà presentato nel corso dell'edizione 2022 del meeting annuale dell'European Society of Cardiology, in programma dal 26 al 29 agosto a Barcellona.
A cura di Fabio Ambrosino23 Agosto 2022
miocardite vaccino COVID-19

Nuovi dati sul rischio di miocardite dopo un vaccino contro COVID-19

I risultati di un nuovo studio di popolazione condotto nei Paesi scandinavi, uno dei più ampi realizzati fino a questo momento sul tema.
A cura di Fabio Ambrosino21 Aprile 2022
Covid salute cardiovascolare

COVID-19 e salute cardiovascolare a lungo termine. Un’analisi dello studio su Nature Medicine

Le caratteristiche dello studio non permettono di trarre conclusioni definitive sugli effetti a lungo termine di COVID-19 sulla salute cardiovascolare.
A cura di Fabio Ambrosino8 Marzo 2022
vaccino fiducia

Se non mi ispiri fiducia, non mi vaccino

Un'indagine mostra come la fiducia nei confronti delle istituzioni sia un fattore centrale nella scelta di sottoporsi o meno al vaccino contro COVID-19.
Redazione26 Luglio 2021

Advertising

Daiichi-Sankyo

Interviste

COVID-19 Umberto I

La gestione di COVID-19 nei reparti di cardiologia: l’esperienza del Policlinico Umberto I di Roma

Abbiamo fatto visita all'ospedale romano, in prima linea dall'inizio dell'emergenza, per capire come è cambiata la gestione dei pazienti cardiopatici nelle varie fasi dell'epidemia.
Redazione22 Dicembre 2022

I quattro insegnamenti della pandemia di COVID-19

Intervista a Giuseppe Di Pasquale21 Ottobre 2021

Progetti educazionali a distanza: cosa abbiamo imparato dalla pandemia di COVID-19?

Intervista a Giuseppe Di Pasquale23 Settembre 2021

L’evoluzione della relazione medico-paziente

Intervista a Giuseppe Patti e Eleonora de Leonardis28 Luglio 2021

COVID-19: le implicazioni cardiologiche

Intervista a Giuseppe Patti30 Giugno 2021