SpecialiInterviste L’amiloidosi cardiaca nelle linee guida ESC 2021 sullo scompenso cardiacoLe maggiori novità incluse nel documento su diagnosi e trattamento della forma da transtiretina, descritte con il supporto di grafici e animazioni.Intervista a Massimo Imaziofabio29 Giugno 2022
SpecialiDai congressiInterviste Trattamento dell’amiloidosi cardiaca da transtiretina, tra nuove opzioni e diagnosi precoce Intervista a Cristina Chimentifabio30 Maggio 2022
RubricheSpecialiDai congressiInterviste Cardiologia d’urgenza e ambulatoriale nella gestione dell’amiloidosi cardiaca da transtiretina Intervista a Stefano Perlini e Marco Merlofabio16 Dicembre 2021
SpecialiInterviste Prospettive terapeutiche per l’amiloidosi cardiaca Intervista a Stefano Perlinifabio9 Novembre 2021
RubricheSpecialiInterviste Amiloidosi cardiaca da transtiretina: il confronto tra paziente e cardiologo Intervista a Giuseppina Trofa e Giuseppe Palmierofabio28 Ottobre 2021
RubricheSpecialiInterviste Amiloidosi cardiaca da catene leggere e da transtiretina: pazienti a confronto Intervista a Vincenzo Rubinacci e Salvatore Senesefabio13 Ottobre 2021
SpecialiDai congressiInterviste Amiloidosi cardiaca da transtiretina: il punto di vista del cardiologo ospedaliero Intervista a Elena Biaginismaggio3 Settembre 2021
SpecialiDai congressiInterviste I molti fenotipi dell’amiloidosi hATTR Intervista a Angelo Giuseppe Caponettismaggio30 Agosto 2021
SpecialiDai congressiInterviste L’amiloidosi cardiaca hATTR nel contesto delle cardiomiopatie ereditarie Intervista a Iacopo Olivottosmaggio29 Agosto 2021
RubricheSpecialiInterviste Ecocardiografia nella diagnosi di amiloidosi ATTR: il caso clinico Intervista a Matteo Camelismaggio30 Luglio 2021