
Secondo gli esperti l’amiloidosi cardiaca è una patologia non rara, ma sottodiagnosticata. Lo dimostra il fatto che al crescere della consapevolezza dei medici sulle caratteristiche di questa patologia si è verificato, negli ultimi anni, un aumentato notevole del numero di diagnosi. La forma correlata alla transtiretina, ad esempio, sta vivendo in questi anni un vero e proprio boom epidemiologico.
Ne consegue che alcuni aspetti considerati marginali fino a qualche anno sono diventati oggi centrali. Tra questi: i test ematologici utili per una diagnosi differenziale, le consulenze pre e post test genetico, le caratteristiche specifiche dei pazienti in età molto avanzata e altri ancora. Proprio di questi aspetti si parlerà nel nuovo podcast di DrTalk Cardiology – Amyloidosis on the spot – il quale vedrà la partecipazione di alcuni dei maggiori esperti italiani nell’ambito dell’amiloidosi cardiaca. Di seguito il trailer.
Oltre al trailer sono già online i primi due episodi del podcast sul ruolo dei test ematologici per la diagnosi differenziale, con la partecipazione di Federico Perfetto, referente del Centro per lo Studio e la Cura dell’Amiloidosi dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze, e del test genetico per la definizione del meccanismo fisiopatologico, con la partecipazione di Valeria Novelli, esperta di cardiogenetica del Centro Cardiologico Monzino di Milano.