Negli ultimi anni nuove evidenze in ambito epidemiologico e diagnostico hanno attirato l’attenzione della comunità scientifica sull’amiloidosi cardiaca, patologia rara che determina una disfunzione a livello cardiaco per effetto di un’infiltrazione di sostanza amiloide tra i miocardiociti. Tuttavia, la reale prevalenza di questa patologia nella popolazione generale è attualmente sconosciuta.
Lo studio CATCH, frutto di una collaborazione tra la Fondazione Toscana “Gabriele Monasterio” di Pisa e la Casa della Salute “La Rosa” di Terriciola (PI), nasce per colmare questa lacuna. Ne abbiamo parlato con Michele Emdin, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Cardiologia e Medicina cardiovascolare della Fondazione Toscana “Gabriele Monasterio” e Stefano Moscardini, direttore della Casa della Salute “La Rosa”, tra i coordinatori della ricerca.