Skip to main content

Pisa Amyloid 2022

Il Congresso PISA AMYLOID 2022, tenutosi il 30 giugno e l’1 luglio presso la Fondazione Toscana “Gabriele Monasterio” di Pisa, ha riunito i maggiori esperti nazionali e internazionali nell’ambito della fisiopatologia, della diagnosi e del trattamento dell’ amiloidosi cardiaca.

PISA AMYLOID

PISA AMYLOID 2022: il mondo dell’amiloidosi cardiaca riunito nella città toscana

Intervista a Michele Emdin19 Luglio 2022
scompenso amiloidosi cardiaca

La gestione dello scompenso cardiaco nei pazienti con amiloidosi cardiaca

Intervista a Claudio Passino19 Luglio 2022

Amiloidosi cardiaca: viaggio tra i centri di riferimento italiani

Head2Head

Clinical Cases

amiloidosi cardiaca psicologa

Amiloidosi cardiaca da transtiretina: psicologa e cardiologo a confronto

Oltre ai problemi di natura cardiologica e sistemica, il paziente con amiloidosi cardiaca da transtiretina peò andare incontro a difficoltà emotive, relazionali e sociali.
Intervista a Lucia Ponti e Francesco Cappelli14 Marzo 2023
COVID-19 severa

“COVID-19, prima che sia severa”. La videoinfografica

I pazienti affetti da patologie cardiovascolari costituiscono una popolazione ad alto rischio di sviluppare una forma severa di COVID-19. Un’interessante videoinfografica illustra fattori di rischio e percorso da seguire.
Redazione8 Marzo 2023
amiloidosi cardiaca risonanza

Le applicazioni della risonanza magnetica nell’ambito dell’amiloidosi cardiaca

La risonanza magnetica cardiaca sta acquisendo sempre più importanza nella diagnosi e nel monitoraggio dell'amiloidosi cardiaca.
Intervista a Alberto Cipriani16 Febbraio 2023
amiloidosi cardiaca AL

Dal sospetto alla diagnosi: un caso di amiloidosi cardiaca AL

Il percorso diagnostico di una donna di 80 anni affetta da amiloidosi cardiaca da catene leggere delle immunoblogbuline (AL).
Intervista a Alessia Argirò15 Febbraio 2023

Progetto di una rete regionale per l’amiloidosi cardiaca nel Lazio

Intervista a Cristina Chimenti e Giovanni Pulignano8 Febbraio 2023

“Maestro, amico, esempio”. Un ricordo di Claudio Rapezzi

Redazione8 Febbraio 2023

La terapia anticoagulante nella gestione dell’amiloidosi cardiaca

Intervista a Francesco Cappelli7 Febbraio 2023