
Negli ultimi anni l’attenzione della comunità scientifica nei confronti dell’amiloidosi cardiaca è aumentata in modo esponenziale. L’introduzione di algoritmi diagnostici basati su metodiche non-invasive e l’arrivo di nuove prospettive terapeutiche – specie nell’ambito dell’amiloidosi cardiaca da transtiretina – hanno innescato un interesse sempre maggiore nei confronti di questo gruppo di patologie rare ma probabilmente sottodiagnosticate.
In questo quaderno sfogliabile abbiamo riunito tutte le ultime evidenze disponibili in merito a epidemiologia, diagnosi e trattamento dell’amiloidosi cardiaca, focalizzandoci in modo particolare sui numerosi studi presentati nel corso dell’edizione 2021 del Congresso dell’European Society of Cardiology.