La seconda tappa del nostro viaggio tra i centri di riferimento italiani per la gestione dell’amiloidosi cardiaca ci porta a Napoli, presso il Centro di Coordinamento Malattie Rare della Regione Campania, dove da un paio di anni è attivo uno degli ambulatori più importanti dell’Italia meridionale. Un centro, questo, caratterizzato da un approccio olistico all’assistenza, con molteplici specialisti coinvolti e un’attenzione a tutti gli aspetti della vita del paziente.
Scelti dall'editore
- "Amiloidosi cardiaca: viaggio tra i centri di riferimento italiani". Primo episodio: Bologna
RedazioneIl primo episodio della webserie non poteva che essere dedicato all'Ambulatorio Amiloidosi del Policlinico Sant'Orsola-Malpighi,…
- Prospettive terapeutiche per l'amiloidosi cardiaca
Intervista a Stefano PerliniDai silenziatori genici agli stabilizzatori del tetramero, negli ultimi anni il panorama delle opzioni di…