Quando si parla di amiloidosi cardiaca la Sicilia costituisce un Universo a sé. Alcune caratteristiche genetiche del popolo siciliano, infatti, fanno dell’isola una sorta di laboratorio per lo studio di questa classe di patologie. Da qui l’importanza del Centro del Policlinico Universitario “G.Martino” di Messina dedicato alla gestione delle malattie cardiache rare, un vero punto di riferimento per i pazienti di tutta la regione.
Questa sezione è realizzata grazie ad un contributo non condizionato di: