Skip to main content
speciale amiloidosi cardiaca

Amiloidosi Cardiaca

L’amiloidosi cardiaca è una patologia infiltrativa grave e progressiva causata da anomalie fisiologiche, ereditarie o acquisite, che portano all’accumulo di fibrille di amiloide a livello cardiaco. Nel corso degli ultimi decenni, grazie alla pubblicazione di nuove evidenze relative a diagnosi e trattamento, la gestione di questa condizione è completamente cambiata. In questa sezione sono disponibili tutti gli approfondimenti e le interviste di Cardioinfo sull’argomento.

Per ascoltare ATTR-Action Focus, il podcast di DrTalk Cardiology sull’amiloidosi cardiaca da transtiretina clicca qui.
Per andare alla playlist Youtube con tutte le interviste di Cardioinfo sull’amiloidosi cardiaca da transtiretina, invece, clicca qui.

Il ruolo dell’imaging nella diagnosi dell’amiloidosi cardiaca da transtiretina. Le novità da EACVI 2023

A cura di Matteo Cameli25 Maggio 2023
amioidosi socio-relazionali

Amiloidosi cardiaca da transtiretina, focus sugli aspetti socio-relazionali

Intervista a Francesco Cappelli22 Maggio 2023

Amiloidosi cardiaca: viaggio tra i centri di riferimento italiani

Head2Head

documentario amiloidosi cardiaca

“CUORI E FIBRILLE”, il documentario sull’amiloidosi cardiaca da transtiretina di Cardioinfo

Un cortometraggio che ripercorre le tappe del percorso diagnostico e terapeutico di questa patologia, mettendo in evidenza le difficoltà che le persone affette affrontano quotidianamente.
Redazione21 Marzo 2023
Amiloidosi podcast

“Amyloidosis on the spot”: il nuovo podcast di DrTalk Cardiology sulla gestione clinica dell’amiloidosi cardiaca

Il podcast vedrà la partecipazione di alcuni dei maggiori esperti italiani nell’ambito dell’amiloidosi cardiaca. Ascolta il trailer e i primi due episodi.
Redazione17 Gennaio 2023
Amiloidosi terzo journal club

Journal Club sull’amiloidosi cardiaca: terzo appuntamento

Terzo appuntamento del Journal Club sull'amiloidosi cardiaca, uno spazio dedicato alla letteratura scientifica su questa patologia.
Redazione16 Gennaio 2023

Clinical Cases

Questa sezione è realizzata grazie ad un contributo non condizionato di:

Interviste

amioidosi socio-relazionali

Amiloidosi cardiaca da transtiretina, focus sugli aspetti socio-relazionali

La patologia puó avere conseguenze socio-relazionali importanti per i pazienti e i loro caregiver. I risultati di uno studio presentato a Heart Failure 2023.
Intervista a Francesco Cappelli22 Maggio 2023

ATTR-CM, dalle red flags alle novità in ambito diagnostico

Intervista a Stefano Perlini22 Maggio 2023

Amiloidosi cardiaca da transtiretina: psicologa e cardiologo a confronto

Intervista a Lucia Ponti e Francesco Cappelli14 Marzo 2023

Le applicazioni della risonanza magnetica nell’ambito dell’amiloidosi cardiaca

Intervista a Alberto Cipriani16 Febbraio 2023

Dal sospetto alla diagnosi: un caso di amiloidosi cardiaca AL

Intervista a Alessia Argirò15 Febbraio 2023

Pisa Amyloid 2022

PISA AMYLOID

PISA AMYLOID 2022: il mondo dell’amiloidosi cardiaca riunito nella città toscana

Si è tenuto dal 30 giugno all'1 luglio il Congresso PISA AMYLOID 2022, a cui hanno preso parte molti dei maggiori esperti nazionali e internazionali nel campo dell'amiloidosi cardiaca.
Intervista a Michele Emdin19 Luglio 2022
scompenso amiloidosi cardiaca

La gestione dello scompenso cardiaco nei pazienti con amiloidosi cardiaca

Lo scompenso cardiaco è spesso la prima manifestazione clinica di un'amiloidosi cardiaca e richiede un trattamento a sè stante rispetto alle terapie eziologiche.
Intervista a Claudio Passino19 Luglio 2022
algoritmo diagnostico amiloidosi cardiaca

Le novità nell’algoritmo diagnostico dell’amiloidosi cardiaca

Un commento sull'algoritmo diagnostico dell'amiloidosi cardiaca, con tutte le possibili combinazioni per arrivare a una diagnosi di amiloidosi cardiaca da catene leggere o da transtiretina.
Intervista a Giuseppe Vergaro19 Luglio 2022