Per il sesto episodio della rubrica “Clinical Cases”, Roberta Rossini della SC di Cardiologia dell’Azienda Ospedaliera S.Croce e Carle di Cuneo descrive il caso di un paziente di 75 anni vittima di un infarto miocardico STEMI anteriore, sottolineando come l’elevato rischio residuo abbia portato i clinici a prescrivere, già in fase di dimissione, una DAPT prolungata con ticagrelor 60mg BID.
Infarto miocardico acuto: DAPT prolungata in un paziente con rischio residuo elevato
RubricheIntervisteScelti dall'editore
- Ticagrelor nella gestione di un paziente con infarto NSTEMI
Intervista a Marco Tubaroil caso di un paziente di 80 anni trattato con ticagrelor dopo una procedura complessa…
- Gestione dell’iperkaliemia nel paziente con scompenso cardiaco: quale futuro?
Intervista a Massimo IacovielloSul ruolo dei nuovi leganti del potassio per ottimizzare la terapia con RAASi. Il caso…