RubricheSpecialiDai congressiInterviste Cardiologia d’urgenza e ambulatoriale nella gestione dell’amiloidosi cardiaca da transtiretinaTrattandosi di una patologia sistemica cronica, l'ATTR-CM costringe i pazienti a frequenti visite ambulatoriali. In alcuni casi, tuttavia, possono essere necessari interventi d'urgenza.Intervista a Stefano Perlini e Marco Merlofabio16 Dicembre 2021
RubricheSpecialiInterviste Amiloidosi cardiaca da transtiretina: il confronto tra paziente e cardiologo Intervista a Giuseppina Trofa e Giuseppe Palmierofabio28 Ottobre 2021
RubricheSpecialiInterviste Amiloidosi cardiaca da catene leggere e da transtiretina: pazienti a confronto Intervista a Vincenzo Rubinacci e Salvatore Senesefabio13 Ottobre 2021
RubricheInterviste Linee guida ESC/HFA 2021 sullo scompenso cardiaco: ARNI e non solo Intervista a Pasquale Perrone Filardi e Massimo Volpesmaggio26 Luglio 2021
RubricheSpecialiInterviste Amiloidosi cardiaca da transtiretina: cardiologo e neurologo a confronto Intervista a Francesca Graziani e Marco Luigettismaggio30 Giugno 2021
RubricheInterviste Inibitori di SGLT2: nefrologo e cardiologo a confronto Intervista a Federico Alberici e Pietro Amerismaggio1 Febbraio 2021
RubricheInterviste Scompenso cardiaco, cardiologo e diabetologo a confronto Intervista a Michele Senni e Angelo Avogarosmaggio4 Dicembre 2020
Rubriche Novità in tema d’interazioni tra DOAC e altri farmaci Intervista a Giuseppe Boriani e Alberto Corsinismaggio24 Maggio 2018
RubricheInterviste Scompenso cardiaco: esperti a confronto Intervista a Michele Senni e Marco Metrasmaggio7 Aprile 2017
RubricheDai congressiNews ESC 2016: a confronto sulle novità in fibrillazione atriale Intervista a Giuseppe Patti e Francesco Pellicciasmaggio31 Agosto 2016