In questo numero: Documento di posizione della Società Italiana di Cardiologia Interventistica (SICI-GISE), chiusura percutanea dell’auricola sinistra in pazienti affetti da fibrillazione atriale non valvolare

Vol. 23 - #2 - 02/2022 | leggi online

 

Editoriali

 

Piera Capranzano
Gli anticoagulanti orali diretti nei pazienti con fibrillazione atriale sottoposti ad impianto transcatetere di valvola aortica: nuove evidenze dallo studio ENVISAGE-TAVI AF

 

Maurizio D. Guazzi
“Refreshing” della diastole ventricolare

 

L'ECG del mese

 

Nicola Bianchi et al.
Un ECG poco rassicurante

 

PDTA in cardiologia

 

Gianluca Trocchio et al.
Un nuovo percorso di cura integrato con la telemedicina per la gestione del paziente adulto con cardiopatia congenita

 

Rassegne

 

Giuseppina Crugliano et al.
I disegni di studio utilizzati nella ricerca epidemiologica delle malattie croniche

 

Letizia Riva e Giuseppe Di Pasquale
Identificazione precoce di cancro dopo sanguinamento in corso di terapia anticoagulante orale nei pazienti con fibrillazione atriale: una nuova prospettiva

 

Studio osservazionale

 

Luca Rosario Limite et al.
Pacemaker leadless: risultati di una survey condotta nei centri impiantatori della Regione Lombardia

 

Casi clinici

 

Antonio Gabriele Franchina et al.
Aterectomia rotazionale e strategia “Rota-staged PCI” in un paziente con infarto miocardico acuto e sopraslivellamento del tratto ST: caso clinico e revisione della letteratura

 

Domenico Paparella et al.
Intervento di Ross in paziente con endocardite infettiva mitro-aortica

 

Corrispondenza

 

Alberto Carrubba
Io, le linee guida e il mio paziente