In questo numero: è il momento per implementare i Centri per l’Arresto Cardiaco in Italia? L’esperienza integrata nel decennio 2009-2019 tra area metropolitana ed Ospedale Maggiore di Bologna

Vol. 23 - #1 - 01/2022 | leggi online

 

Dall'Editor

 

Giuseppe Di Pasquale
Giornale Italiano di Cardiologia: bilancio intermedio di mandato e prospettive future

 

Covid-19 e Cardiologia

 

Maria Selina Argnani et al.
Variazioni del follow-up dei dispositivi elettronici cardiaci indotte dalla pandemia COVID-19 nel 2020: esperienza di un singolo centro

 

Fabio Angeli et al.
Ipertensione dopo vaccinazione anti-COVID-19

 

Eligio Piccolo
L’ECG come guida nei pazienti COVID-19

 

Editoriali

 

Maria Frigerio
Il nome della cosa: riflessioni a proposito della definizione universale e classificazione dell’insufficienza cardiaca

 

Gianfranco Sinagra et al.
Linee guida europee su diagnosi e trattamento dello scompenso cardiaco acuto e cronico: cosa c’è di nuovo?

 

L'ECG del mese

 

Irene Di Matteo et al.
Onde T negative giganti: un mostro a più teste

 

Commento editoriale

 

Alessandro Proclemer
La gestione integrata tra territorio ed ospedale dell’arresto cardiaco extraospedaliero: l’unione fa la forza

 

Rassegne

 

Massimo Di Marco et al.
Ruolo della valutazione funzionale mediante riserva frazionale di flusso nella rivascolarizzazione miocardica chirurgica: evidenze disponibili e stato dell’arte

 

Franco Cosmi et al.
Processo all’insulina nella terapia del diabete mellito di tipo 2

 

Studio osservazionale

 

Nicola Locuratolo et al.
Follow-up del paziente dopo sindrome coronarica acuta: il progetto PONTE-SCA Puglia

 

Casi clinici

 

Matteo Bianco et al.
Gestione dell’infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST in un paziente con ipersensibilità all’aspirina senza l’uso di inibitori orali del recettore P2Y12

 

Antonella Spinelli et al.
Importanza del processo assistenziale individualizzato nel paziente con sindrome coronarica acuta ricorrente, comorbilità multiple e sindrome depressiva. Descrizione di un caso clinico