Skip to main content

I 10 cardiologi italiani da seguire su Twitter

By 27 Gennaio 2020No Comments
News
cardiologi italiani Twitter

Al giorno d’oggi Twitter rappresenta uno strumento di uso quotidiano per moltissimi medici: dall’aggiornamento alla formazione, dal confronto con i colleghi alla realizzazione di campagne informative, fino al dibattito su questioni di salute pubblica e policy. Tutto questo senza quelle gerarchie che spesso ostacolano uno scambio libero nella vita di tutti i giorni. Infatti, su Twitter non sono solo i medici a intervenire su questi temi, ma anche pazienti, istituzioni e esperti di altre discipline, creando a volte una sorta di grande comunità virtuale. Per quanto riguarda la cardiologia esiste una community molto ampia e attiva, con veri e propri influencer del settore seguiti da migliaia di colleghi: Michael Gibson (@CMichaelGibson), Eric Topol (@EricTopol), John Mandrola (@drjohnm), Martha Gulati (@DrMarthaGulati), solo per citarne alcuni. Ma in Italia qual è la situazione? Nonostante i numeri siano inferiori rispetto al resto del mondo, anche in nel nostro Paese i medici stanno iniziando a utilizzare questo social network per scopi professionali. Di seguito la nostra selezione dei cardiologi italiani da seguire su Twitter, in ordine di follower.

1. Antonio Raviele 

Hande: @drraviele
Follower: 5.396

Antonio Raviele è cardiologo e Presidente del Congresso Venice Arrhythmias, evento che da più di trent’anni riunisce a Venezia i più importanti esponenti a livello internazionale della ricerca clinica nei settori dell’aritmologia e dell’elettrofisiologia. Scrive per alcune delle più importanti testate e journals del settore ed è membro del comitato editoriale di alcune di queste. Su Twitter tratta principalmente temi aritmologici, come la fibrillazione atriale.

2. Salvatore Brugaletta 

Handle: @sbrugaletta
Follower: 4.588

Salvatore Brugaletta è un cardiologo interventista con una vasta esperienza nelle malattie coronariche e strutturali. Oggi lavora a Barcellona, all’Hospital Clínic de Barcelona. È social media editor di EuroIntervention e chairman dell’area young dell’European Association of Percutaneous Cardiovascular Interventions (EAPCI).

3. Luigi Badano

Handle: @lpbadano
Follower: 4.389

Luigi Badano è il direttore del Laboratorio di diagnostica cardiologica per immagini dell’Istituto Auxologico Italiano. L’eco 3D è la sua principale passione professionale e su Twitter pubblica diverse dimostrazioni.

4. Silvia Castelletti 

Handle: @SilCastelletti
Follower: 4.224

Silvia Castelletti è cardiologa presso l’Istituto Auxologico di Milano e membro del social media network dell’European Society of Cardiology (Esc). Cardiologa italiana più seguita su Twitter, durante il congresso ESC 2019 è stata nominata Twitter Ambassador per la prevenzione.

5. Francesco Perone 

Handle: @PeroneFrancesco
Follower: 3.854

Francesco Perone è social media editor dell’European Society of Cardiology sui temi riguardanti l’ictus e ambassador dei giovani italiani dell’European Association of Preventive Cardiology.

6. Giuseppe Galati 

Handle: @GiuseppeGalati_
Follower: 3.148

Cardiologo dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e specializzato in scompenso cardiaco e cardiomiopatie, Giuseppe Galati è stato più volte Twitter Ambassador per l’European Society of Cardiology. Su Twitter, con diversi tweet al giorno, è tra i cardiologi italiani più attivi. È Twitter editor dell’European Journal of Heart Failure.

7. Davide Capodanno

Handle: @DFCapodanno
Follower: 2.614

Davide Capodanno, dopo un passato negli Stati Uniti, è cardiologo all’Università di Catania. È editor in chief di EuroIntervention, il giornale dell’associazione europea dei cardiologi interventisti. Poco incline a retwittare, su Twitter preferisce pubblicare contenuti originali esprimendo spesso la propria opinione.

8. Chiara Bucciarelli-Ducci

Handle: @chiarabd
Follower: 2.549

Chiara Bucciarelli-Ducci è docente di cardiologia all’Università di Bristol e consulente per l’NHS, il servizio sanitario inglese, dove dirige la Cardiac MRI Unit del Bristol NIHR Cardiovascular Biomedical Research Unit. È co-direttrice del Clinical Research and Imaging Center (CRIC) di Bristol e amministratore delegato della Society for Cardiovascular Magnetic Resonance, società internazionale con sede negli Stati Uniti.

9. Denisa Muraru

Handle: @denisamuraru
Follower: 2.544

Denisa Muraru è cardiologa e ricercatrice all’Università di Padova. Specializzata in eco 3D e imaging di deformazione, è presidente dell’Education Commitee dell’European Association of Cardiovascular Imaging (EACVI).

10. Francesco Costa

Handle: @Costa_F_8
Follower: 1.893

Francesco Costa è cardiologo interventista all’Università di Messina. Fa parte del board editoriale di Circulation: Cardiovascular Interventions, una delle riviste specializzate in cardiologia interventistica di maggiore impatto.

Rebecca De Fiore