Skip to main content

Donne, esercizio fisico e mortalità. Novità da EuroEcho 2019

By 6 Dicembre 2019No Comments
News
Donne esercizio fisico

Le donne che fanno esercizio fisico intenso hanno un rischio significativamente più basso di morire a causa di malattie cardiovascolari, tumori e altre malattie. La ricerca è stata presentata oggi all’EuroEcho2019, il congresso dell’European Society of Cardiology dedicato a cardiomiopatie e imaging per la terapia intensiva cardiologica, in programma a Vienna, dal 4 dicembre al 7 dicembre (1).

Sono state arruolate 4.714 donne, valutate con un elettrocardiogramma sotto sforzo, su tapis-roulant, per individuare i casi sospetti di malattie coronariche arteriose. Lo scopo era quello di valutare gli effetti a lungo termine dell’esercizio fisico in relazione alle prestazioni del cuore sotto sforzo. I soggetti hanno corso o camminato su un su tapis-roulant, gradualmente aumentandone l’intensità fino a raggiungere la spossatezza. Durante il test è stato fatto anche un esame di imaging cardiaco. Il carico massimo di lavoro è stato impostato a 10 MET, l’equivalente di farsi 4 rampe di scale o 3 rampe di scale di corsa, senza fermarsi. Alla fine è stato effettuato un confronto tra chi ha raggiunto o superato i 10 MET e chi invece non li ha raggiunti.

I risultati a lungo termine del follow up fatto a 4,6 anni sono stati: 345 morti cardiovascolari, 164 morti tumorali e 203 morti per altre cause. Dopo un’attenta valutazione dei dati è stato riscontrato che alti livelli di MET raggiunti erano associati a bassi rischi di morte dovute a malattie cardiovascolari, tumori o altre patologie. Nello specifico le donne che hanno fatto uno scarso esercizio fisico hanno avuto un tasso di mortalità raddoppiato per i casi di tumore (0,9% vs 0,4%) e addirittura quadruplicato per le malattie cardiovascolari (2,2% vs 0,6%) e per le altre patologie (1,4% vs 0,3%). Tramite l’imaging cardiaco i ricercatori hanno indagato le funzioni del ventricolo sinistro durante l’esercizio fisico: al follow up a 4,6 anni questi dati sono risultati predittivi del rischio di morte per le patologie cardiovascolari, ma non per i tumori o altre malattie.

“I risultati ottenuti sono stati gli stessi per le donne over 60 e per quelle sotto questa soglia d’età”, ha specificato Jesús Peteiro dell’University Hospital A Caruña, uno degli autori dello studio, aggiungendo che i soggetti dello studio erano per lo più donne di mezza età o più anziane. “Una buona capacità di esercizio fisico – ha concluso – è indice di un basso rischio di malattie cardiovascolari, tumori e altre cause. Guardando alle valutazioni fatte, le donne con una funzionalità cardiaca nella norma durante gli esercizi hanno basse probabilità di avere problemi cardiovascolari ma se l’intensità dell’esercizio eseguito è basso hanno comunque un alto rischio di morte per cancro e altre malattie. La miglior situazione auspicabile è quella di avere sia un alto rendimento cardiovascolare sotto sforzo che un’ottima capacità fisica”.

Vasilica Manole

Bibliografia

  1. Prediction of different causes of mortality by exercise echocardiography in women. Abstract presentato il 7 dicembre 2019 a EuroEcho 2019.