Skip to main content

Dalla sincope all’e-health, le novità attese a EHRA 2018

By 7 Marzo 2018Marzo 30th, 2022No Comments
Dai congressiNews
Barcelona 13

È in programma a Barcellona dal 18 al 20 marzo il meeting annuale dell’European Hearth Rhythm Association (EHRA), la branca dell’European Society of Cardiology (ESC) che si occupa dei disturbi del ritmo cardiaco e della prevenzione della morta improvvisa. Per la prima volta nella sua nuova versione primaverile, il Congresso sarà un’occasione per presentare importanti risultati scientifici e documenti. Tra questi, ad esempio, le nuove linee guida ESC per la diagnosi e il trattamento della sincope.

“Quest’anno abbiamo un programma veramente eccezionale”, ha dichiarato Christophe Leclercq, a capo del comitato scientifico di EHRA2018 . Oltre alle nuove linee guida relative alla sincope, infatti, saranno presentati i risultati di diversi late-breaking trial molto attesi. Tra questi, ad esempio, lo studio AXAFA-AFNET sul trattamento con apixaban nei pazienti sottoposti a fibrillazione atriale, il trial MORE-CRT MPP sui benefici delle terapia di resincronizzazione cardiaca con stimolazione multipoint, due studi sul confronto tra trattamento chirurgico e ablazione transcatetere nell’ambito della fibrillazione atriale e gli studi BRUISE CONTROL-1 e -2 su continuazione/interruzione del trattamento con i NAO durante l’impianto di un dispositivo.

Saranno poi presentati dati relativi a importanti innovazioni tecnologiche, dagli studi sull’accuratezza delle applicazione per smartphone a quelli sull’efficacia delle nuove metodiche utilizzate nell’ambito delle crioablazioni e delle estrazioni transvenose degli elettrocateteri. A questi si aggiungeranno i risultati emersi da diversi registri, tra cui il WATCHMAN, il GLORIA-AF e l’ALTITUDE. Inoltre, EHRA presenterà un documento sulla relazione tra aritmie e funzioni cognitive e una guida pratica sull’utilizzo dei NAO nell’ambito della fibrillazione atriale.

Un’intera sessione sarà poi dedicata all’utilizzo della risonanza magnetica durante le procedure di ablazione della fibrillazione atriale, mentre altri simposi tratteranno di defibrillatori impiantabili, terapie anticoagulanti, tachicardie ventricolari, mappaggio cardiaco, e-health e altro ancora. Infine, l’Einthoven Lecture sarà tenuta da Josep Brugada dell’University of Barcelona e l’Intercontinental Lecture da Jonathan M. Kalman dell’University of Melbourne. “Questo è il Congresso sulle aritmie cardiache, con aggiornamenti relativi all’intero campo di studi”, ha commentato Helmut Puererfellner, vice di Christophe Leclercq. “Segnatevi l’appuntamento e siate tra i primi a conoscere le novità che emergono nell’ambito di questa disciplina in rapido movimento”.

Fabio Ambrosino