Skip to main content

“CUORI E FIBRILLE”, il documentario sull’amiloidosi cardiaca da transtiretina di Cardioinfo

Redazione By 21 Marzo 2023Marzo 27th, 2023No Comments
SpecialiNews

Il documentario, incentrato sulla storia di due pazienti affetti da amiloidosi cardiaca da transtiretina, è stato trasmesso in anteprima domenica 26 marzo.

documentario amiloidosi cardiacaQuello dell’amiloidosi cardiaca è uno dei settori della cardiologia che è andato incontro a maggiori progressi negli ultimi anni. La definizione di un algoritmo diagnostico non invasivo e la disponibilità di un trattamento efficace anche per la forma da transtiretina a interessamento cardiaco hanno innescato, come abbiamo più volte sottolineato nei contenuti prodotti per lo Speciale Amiloidosi cardiaca di Cardioinfo, un crescente interesse nei confronti di questa patologia.

Proprio dall’esperienza del nostro Speciale è nata l’idea del documentario CUORI E FIBRILLE. Vivere con l’amiloidosi cardiaca da transtiretina, realizzato con il patrocinio di fAMY Onlus – Associazione Italiana Amiloidosi. Partendo dalla storia di due pazienti, il cortometraggio ripercorre tutte le tappe del percorso diagnostico e terapeutico di questa patologia, mettendo in evidenza le difficoltà che le persone affette affrontano quotidianamente.

Trattandosi di una patologia sistemica, infatti, l’amiloidosi cardiaca da transtiretina non ha un effetto solo sulla salute cardiovascolare ma si accompagna spesso a problemi neurologici, gastrointestinali, oculistici e di altra natura, con un impatto importante sulla qualità di vita. Inoltre, come spesso accade nel contesto delle malattie croniche rare, non è infrequente che i pazienti affetti vadano incontro a difficoltà psicologiche tali da richiedere un supporto o l’intervento di uno specialista. Per mettere in evidenza questi aspetti e le loro conseguenze nel documentario sono presenti, oltre a quelle dei due pazienti, le testimonianze di venti specialisti che lavorano nei maggiori centri di riferimento italiani per l’amiloidosi cardiaca.