Skip to main content

Alla Statale di Milano un master per specializzarsi in terapia intensiva cardiologica

Redazione By 10 Febbraio 2023No Comments
News
master terapia intensiva cardiologica

L’Università Statale di Milano ha avviato una nuova specializzazione per i laureati in Medicina e Chirurgia: il master in Terapia intensiva cardiologica. Il master, che si svolgerà presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano dal 27 marzo al 5 dicembre 2023, propone il perfezionamento della gestione di tutti gli aspetti della cura intensiva cardiologica, dalla fase pre-ospedaliera al ricovero in UTIC, passando per l’assistenza peri-procedurale nel laboratorio di emodinamica e di elettrofisiologia.

Nel corso del master verranno approfonditi, seguendo un approccio allo stesso tempo fisiopatologico e basato sulle evidenze, i percorsi diagnostico-terapeutici delle patologie cardiovascolari acute. Verranno inoltre proposti moduli didattici ed esercitazioni per il supporto della funzione d’organo nel paziente cardiovascolare critico, e per l’esecuzione di procedure eco-guidate a letto del paziente.

“I principali sbocchi occupazionali – si legge nel comunicato di presentazione del master – sono nei reparti di cura intensiva o subintensiva di qualsiasi indirizzo (cardiologico, pneumologico, internistico, urgentistico), nonché nell’ambito dell’urgenza-emergenza ospedaliera ed extra-ospedaliera”.

L’obiettivo ultimo, come sottolineato dal coordinatore del master Stefano Carugo, è quello di di “formare specialisti in terapia intensiva cardiologica secondo le più moderne tecniche di formazione partendo dal territorio fino all’ammissione in ospedale”.

A differenza di altre specialità cardiologiche, infatti, la figura del cardiologo intensivista non è ancora riconosciuta in modo chiaro e specifico. “Per fare una coronarografia devo avere un expertise, per mettere un pacemaker devo avere un expertise – ci aveva raccontato Paolo Trambaiolo, cardiologo dell’UOS di Terapia intensiva cardiologia dell’Ospedale Sandro Pertini di Roma e chair-person dell’Area ANMCO di Cardiologia Intensiva e Interventistica, che avevamo intervistato ad ANMCO 2022 – quindi la domanda è: per stare in terapia intensiva bisogna avere un expertise o basta la specializzazione in cardiologia? Io penso che sia necessario un expertise”.