Inclisiran è il primo farmaco appartenente alla categoria degli small interfering RNA (siRNA) approvato per il trattamento dell’ipercolesterolemia nei pazienti che non raggiungono i livelli target di colesterolo LDL con le terapie standard. In occasione dell’ultimo Congresso della Società Italiana di Cardiologia (SIC) abbiamo chiesto a Ciro Indolfi del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell’Università degli Studi “Magna Grecia” di Catanzaro come funziona questo farmaco e in che modo esso costituisce un’innovazione per la pratica clinica.
Una nuova era nel trattamento delle dislipidemie: i siRNA
SpecialiIntervisteScelti dall'editore
- Le novità nel trattamento delle cardiomiopatie ereditarie
Intervista a Iacopo Olivotto"Dopo anni di stagnazione siamo di fronte a un periodo di innovazione".
- Raggiungimento dei livelli target di LDL-C. Quale ruolo per i siRNA?
Intervista a Alberico Catapano e Maurizio AvernaA EAS 2022 si discute molto dei troppi pazienti ad alto rischio cardiovascolare che non…