In occasione dell’evento “Quali percorsi per il paziente con embolia polmonare?”, tenutosi il 13 aprile alla Camera del Commercio di Modena, Marco Marietta – responsabile di Struttura Semplice Malattie della coagulazione dell’AOU di Modena – spiega perché questa patologia richiede un approccio multidisciplinare e mette in luce le nuove opzioni terapeutiche disponibili e le principali criticità emerse nel corso della tavola rotonda.
Un nuovo approccio nella gestione dell’embolia polmonare
IntervisteScelti dall'editore
- Embolia polmonare, un nuovo “paradosso dell’obesità” all’orizzonte?
A cura di David FratiLo afferma uno studio presentato al CHEST Annual Meeting ‒ appena conclusosi a San Antonio.
- TEV nei pazienti con embolia polmonare e disfunzione del ventricolo destro, quale ruolo per edoxaban?
Ecco i dati emersi dall’analisi post hoc dello studio Hokusai VTE.