Perché le società scientifiche di alcuni Paesi, come Stati Uniti, Inghilterra e Spagna, investono molte risorse nella comunicazione su Twitter? Secondo Giuseppe Galati – cardiologo dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano più volte Twitter Ambassador per l’European Society of Cardiology – lo fanno perché a differenza di quelle italiane hanno capito le enormi potenzialità di questo strumento, soprattutto per quanto riguarda l’aggiornamento professionale.
Ma, dal networking alla formazione, esistono molte altre ragioni per cui Twitter può essere utile per un cardiologo. Se ne parlerà prossimamente al Convegno PLACE, in programma a Roma il 22 e 23 novembre, nel corso della sessione “Medicina: tra tecnologia digitale e social media” e dell’incontro Aperitwitter (Sala Sokolow 16.00 – 17.30). Inoltre, da quest’anno è possibile seguire il convegno anche direttamente su Twitter attraverso l’hashtag #SOCIALPLACE2019.
Per saperne di più:
Il PLACE diventa social. Twitter tra i protagonisti del Congresso romano