La funzionalità renale è un elemento decisivo nella scelta della terapia anticoagulante e del dosaggio da adottare. Ne abbiamo parlato con Vito Maurizio Parato dell’UO Cardiologia dell’Ospedale Madonna del Soccorso di San Benedetto del Tronto, il quale ha sintetizzato i dati relativi ai VKA e ai DOAC apixaban e edoxaban.
Terapia anticoagulante e funzionalità renale, dai VKA ai DOAC
IntervisteScelti dall'editore
- ESC 2016: terapia anticoagulante e antiaggregante post-SCA
Intervista a Leonardo De LucaLeonardo De Luca Dipartimento di Scienze Cardiovascolari European Hospital, Roma
- L’importanza della valutazione clinica nella personalizzazione della terapia anticoagulante
Tenendo conto delle indicazioni, i farmaci anticoagulanti orali attualmente disponibili ci consentono una buona personalizzazione…