Skip to main content

Telemedicina, benefici per medico e paziente

By 18 Dicembre 2019Aprile 22nd, 2022No Comments
Interviste
Telemedicina

Si è svolto il 22 e 23 novembre 2019 il congresso PLACE presso il Centro Congressi di Confindustria di Roma. Tra le varie tematiche discusse, si è parlato in modo approfondito dei benefici che medico e paziente possono trarre dalle nuove applicazioni nell’ambito della telemedicina. Una tecnologia questa che, come ci ha spiegato Francesco Fedele, Responsabile del Dipartimento di Scienze Cardiovascolari, Respiratorie, Nefrologiche e Geriatriche de “La Sapienza” Università di Roma,, “può rendere reale il legame tra Ospedale e territorio”.

“La premessa da fare è che, come sappiamo, lo scenario che ci troviamo a vivere è quello di un mondo in cui le cronicità saranno sempre più rappresentate, soprattutto lo scompenso cardiaco, e questo parallelamente a una riduzione delle risorse in campo, quindi la sfida è particolarmente difficile […]non possiamo che chiedere aiuto alle tecnologie” ha sottolineato Luca Santini, cardiologo dell’Ospedale Giovan Battista Grassi di Ostia (Roma). Fondamentali sono gli studi sull’intelligenza artificiale che tramite gli algoritmi, in base ai parametri del paziente, riescono a prevedere l’evento acuto, come nel caso dell’algoritmo HeartLogic

La telemedicina, spiega infine Gabriele Palozzi, Docente di Economia sanitaria all’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, “cambia radicalmente la tipologia di informazioni a disposizione del medico per prendere una decisione clinica più consapevole e basata su dati più professionali. 

Vasilica Manole