Il TTR (Time in Therapeutic Range) è un valore percentuale che indica, nell’ambito della terapia anticoagulante con antagonisti della vitamina K (VKA), la porzione di tempo trascorso dal paziente con un range terapeutico superiore al 70%. Sebbene sia ancora diffusa l’idea che la presenza di un TTR elevato costituisca un motivo per non switchare da VKA a DOAC, i dati dalla letteratura e le raccomandazioni delle linee guida suggeriscono che tale intervento dovrebbe essere sempre preso in considerazione. Ne abbiamo parlato con Walter Grosso Marra, responsabile della Struttura Complessa di Cardiologia del Presidio Ospedaliero di Ivrea.
Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione.