Quali sono i criteri per stratificare il rischio di mortalità nel paziente con diagnosi di embolia polmonare? E come deve essere impostata la terapia anticoagulante a seconda del rischio di recidive? Ne abbiamo parlato con Igor Giarretta dell’Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi, ASST-Settelaghi di Varese.
Stratificazione del rischio e terapia anticoagulante dopo embolia polmonare
IntervisteScelti dall'editore
- Un nuovo approccio nella gestione dell'embolia polmonare
Marco Marietta Struttura Semplice Malattie della coagulazione Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena
- TEV nei pazienti con embolia polmonare e disfunzione del ventricolo destro, quale ruolo per edoxaban?
Ecco i dati emersi dall’analisi post hoc dello studio Hokusai VTE.