Skip to main content

Heart Failure Congress 2016: a Firenze il punto sullo scompenso cardiaco

By 30 Maggio 2016Marzo 30th, 2022No Comments
Dai congressiNewsInterviste

Approda per la seconda volta in Italia l’Heart Failure Congress, dove i maggiori esperti a livello mondiale si confrontano per definire le strategie preventive e terapeutiche più efficaci da attuare nei pazienti affetti da scompenso cardiaco, una condizione che colpisce oltre un milione di persone nel nostro Paese e che costituisce la causa di oltre 500 ricoveri al giorno. In occasione di questo evento sono state presentate le nuove linee guida per la gestione dello scompenso cardiaco, che vedono fra le principali novità – commenta Marco Metra – la riclassificazione dei pazienti con l’aggiunta di una categoria con scompenso cardiaco e frazione di eiezione intermedia, l’introduzione nell’algoritmo terapeutico degli inibitori del recettore dell’angiotensina e della neprilisina (ARNI), l’ingresso di empagliflozin per i pazienti con associato diabete mellito, nonché la restrizione delle indicazioni all’utilizzo del pacemaker anti-scompenso e la rimozione della raccomandazione relativa alla ventilazione servo-adattativa nei pazienti con apnee notturne.