Skip to main content

Riserva frazionale di flusso: vantaggi, svantaggi e opzioni disponibili

Intervista a Mauro Maioli By 9 Novembre 2021Novembre 16th, 2021No Comments
Interviste

La presenza e l’estensione di ischemia miocardica inducibile è un importante fattore di rischio per eventi clinici avversi nei pazienti con malattia coronarica. In quali casi è indicata una valutazione fisiologica invasiva della malattia coronarica mediante la misura della riserva frazionale di flusso? E quali sono i vantaggi e gli svantaggi di un approccio di questo tipo? Ne abbiamo parlato con Mauro Maioli dell’UO di Cardiologia dell’Ospedale Santo Spirito di Prato, il quale ci ha anche descritto le diverse opzioni farmacologiche attualmente disponibili per la vasodilatazione.