Intervista a Michele M. Gulizia, Presidente ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri)
All’indomani del 46° Congresso Nazionale ANMCO, il bilancio è assolutamente positivo con quasi 2500 iscritti, oltre 450 presentazioni orali, un panel scientifico di 650 esperti e più di 1000 abstracts. Numeri, questi, che depongono per una Cardiologia estremamente attiva sotto il profilo scientifico che rischia, tuttavia, di essere penalizzata dall’imminente applicazione dei nuovi standard organizzativi e funzionali previsti nella normativa per il riassetto ospedaliero, laddove dovrebbe essere difesa la specificità di questa disciplina che ha consentito di abbattere la mortalità intraospedaliera al di sotto del 5% e di garantire un’ottima qualità di vita.