Quasi due anni fa avevamo intervistato Massimo Grimaldi in merito alla partecipazione dell’Ospedale F.Miulli a una sperimentazione internazionale sull’impiego dell’ablazione con elettroporazione, tecnica che prevede l’applicazione di un’energia molto elevata ma per un periodo di tempo brevissimo, per l’ablazione della fibrillazione atriale. Lo abbiamo reincontrato in occasione dell’edizione 2023 del Congresso “Cuore e non solo” e gli abbiamo chiesto di sintetizzare per noi i primi risultati relativi all’utilizzo dell’ablazione con elettroporazione nell’uomo. Inoltre, Grimaldi ci ha anche descritto i primi dati preliminari sull’impiego della radioterapia per l’ablazione della fibrillazione atriale (radioablazione).
Nuove frontiere per l’ablazione della fibrillazione atriale: elettroporazione e radioablazione
Dai congressiIntervisteScelti dall'editore
- NAO e ablazione transcatetere della fibrillazione atriale
Sakis Themistoclakis UOSD Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione Ospedale dell’Angelo, Venezia Mestre
- Ablazione con elettroporazione, una nuova frontiera per la fibrillazione atriale
Intervista a Massimo Grimaldi"È molto probabile che nel giro di pochi anni questa energia soppianterà la radiofrequenza per…