Skip to main content

LVAD per lo scompenso cardiaco avanzato, un gap da colmare per i cardiologi italiani

Intervista a Fabrizio Oliva By 20 Giugno 2023No Comments
Interviste

Secondo Fabrizio Oliva, responsabile della Struttura Complessa di Cardiologia1-Emodinamica dell’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano, il sottoutilizzo della terapia con dispositivo di assistenza ventricolare sinistra (LVAD) per il trattamento dei pazienti con scompenso cardiaco è forse l’unico gap della cardiologia italiana rispetto agli altri Paesi.

Abbiamo chiesto al neo-presidente ANMCO perchè il dispositivo di assistenza meccanica al ventricolo sinistro spesso non viene preso in considerazione dai cardiologi italiani, quali sono i falsi miti che ancora persistono e cosa possono fare le società scientifiche per favorirne la diffusione.

Prodotto da Cardioinfo grazie al supporto non condizionato diAbbott