I progressi tecnologici avvenuti nel campo dei dispositivi per il supporto meccanico al circolo, come il dispositivo di assistenza ventricolare sinistra (LVAD), hanno reso queste soluzioni utilizzabili anche in contesti diversi da quello dell’attesa del trapianto cardiaco. I dati relativi a sopravvivenza, capacità funzionale e qualità di vita hanno reso plausibile una possibile applicazione in termini di destination therapy.
Ne abbiamo parlato con Claudio Francesco Russo dell’UO Cardiochirurgia – De Gasperis Cardio Center dell’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano.
Prodotto da Cardioinfo grazie al supporto non condizionato di