I fattori che ostacolano il raggiungimento dei livelli target di colesterolo LDL sono molteplici, dal target stesso al costo estremamente elevato di alcune opzioni terapeutiche. Sono però in fase di valutazione dei nuovi agenti potenzialmente in grado ampliare il panorama delle scelte in questo setting di pazienti. Ne abbiamo parlato, in occasione dell’80esimo Congresso della Società Italiana di Cardiologia (SIC), con Pasquale Perrone Filardi, Direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie dell’apparato cardiovascolare dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e prossimo Presidente SIC.
Target colesterolo LDL: barriere e nuove opzioni terapeutiche
IntervisteScelti dall'editore
- Ridurre la pressione sistolica o il colesterolo LDL? Meglio entrambi
A ESC 2019 uno studio su più di 430.000 soggeti fornisce indicazioni importanti per la…
- Effetti collaterali da statine? Insuccesso nel controllo del colesterolo LDL
Il progetto NORwegian COR misura gli ostacoli nel raggiungere i target di colesterolo LDL.