Interazione e scambio di informazioni con i colleghi, ma anche aggiornamento professionale e dialogo con i pazienti. Luca Santini, cardiologo dell’Ospedale G.B. Grassi di Ostia (Roma), descrive i maggiori vantaggi derivanti dall’utilizzo dei social network in ambito medico, soffermandosi in particolare su Twitter.
Scelti dall'editore
- ESC 2016: la Cardiologia e Twitter
Una prima ricerca inglese è stata appena presentata al congresso di Roma, su 94 account…
- 4words: le parole dell’innovazione in Sanità
A Roma il confronto su precision medicine, valore/valori, empowerment/engagement e big data.