Durante il meeting 2021 dell’European Society of Cardiology sono state presentate le nuove linee guida per la gestione dei pazienti con scompenso cardiaco acuto e cronico, le quali prevedono alcune importanti novità. In occasione dell’82esimo Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia abbiamo chiesto a Gianfranco Sinagra, direttore della SC di Cardiologia dell’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina (ASU GI) di indicarci le cinque più rilevanti.
Le 5 novità più rilevanti della linee guida ESC 2021 sullo scompenso cardiaco
Dai congressiIntervisteScelti dall'editore
- Linee guida ESC/HFA 2021 sullo scompenso cardiaco. Quali novità?
Intervista a Aldo P. MaggioniUn commento al documento presentato nel corso della prima giornata dell'edizione 2021 del Congresso dell'European…
- Linee guida ESC/HFA 2021 sullo scompenso cardiaco: ARNI e non solo
Intervista a Pasquale Perrone Filardi e Massimo VolpeDue cardiologi a confronto sulle anticipazioni delle linee guida ESC/HFA 2021 sullo scompenso cardiaco, la…