Nel 2021 sono stati pubblicati due documenti fondamentali per la gestione del paziente con amiloidosi cardiaca: un Position Paper del Working Group dell’European Society of Cardiology (ESC) sulle malattie del miocardio e pericardio e le ultime linee guida sulla gestione dello scompenso cardiaco. Quest’ultime in particolare hanno portato importanti novità anche in merito al trattamento della forma da transtiretina, recependo l’utilità e il valore del trattamento con tafamidis. Ne abbiamo parlato con Massimo Imazio della Struttura Complessa di Cardiologia del Presidio Ospedaliero Universitario “Santa Maria della Misericordia” di Udine, che ci ha descritto le principali novità con il supporto di grafici e animazioni.
Questa sezione è realizzata grazie ad un contributo non condizionato di: