La pandemia di COVID-19 ha messo in evidenza come, negli ultimi anni, ci si sia affidati in maniera eccessiva alle strutture ospedaliere per la gestione dei pazienti cronici. Secondo Stefano Savonitto, responsabile del Dipartimento Cardiovascolare dell’Ospedale Alessandro Manzoni di Lecco, gli ospedali dovrebbero essere il luogo della prevenzione secondaria e dell’assistenza specialistica, mentre tutto ciò che riguarda la prevenzione primaria dovrebbe essere gestito a livello di servizi territoriali.
La gestione della patologie croniche tra ospedale e territorio
IntervisteScelti dall'editore
- Aspettando la SIC
Mancano pochi giorni all’appuntamento con il 75° Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia, che…
- La cardioncologia dopo il trial Hokusai VTE Cancer
Daniele Nassiacos Responsabile SC Cardiologia Presidio Ospedaliero di Saronno