Il neo Presidente ANMCO Andrea Di Lenarda presenta un’agenda di attività ben strutturata, che si confronterà anche con il prossimo grande evento che vedrà l’Italia ancora una volta protagonista della cardiologia mondiale: il Congresso 2016 dell’European Society of Cardiology, che si terrà a Roma a fine agosto.
Una grande opportunità, e sicuramente una sfida interessante, soprattutto in un momento in cui le cardiologie italiane stanno vivendo una crisi d’identità per la perdita dei classici connotati delle strutture cardiologiche e per le diverse modalità organizzative. In questa prospettiva, quindi – sottolinea il Presidente ANMCO – diventa fondamentale rafforzare i percorsi diagnostico-terapeutici tra ospedale e territorio, consolidare l’attività dei dipartimenti per garantire cure efficaci e percorsi appropriati, e curare la formazione del cardiologo.