Skip to main content

I 50 anni del GIC | Com’è cambiata la ricerca ANMCO

Intervista a Aldo P. Maggioni By 1 Dicembre 2021No Comments
Interviste

La rassegna dedicata ai cinquant’anni del Giornale Italiano di Cardiologia prevede la pubblicazione, in ogni numero del 2021, di un editoriale che sintetizzi i progressi fatti in un dato ambito della cardiologia. Nel numero di dicembre è presente il commento di Aldo Pietro Maggioni, Direttore del Centro Studi dell’ANMCO sull’evoluzione della ricerca condotta dall’associazione dei cardiologi ospedalieri italiani (1).

Dall’editoriale “La ricerca ANMCO: com’era alla nascita del Giornale Italiano di Cardiologia e come si è evoluta in 50 anni di continuo impegno” di Aldo Pietro Maggioni:

Ricerca ANMCO“Non solo nel 1971 ma anche negli anni a seguire, i progetti di ricerca furono, nella stragrande maggioranza dei casi, monocentrici, con misure fisiologiche come obiettivo primario. Un articolo pubblicato agli inizi degli anni ’80 suggerì un drastico cambio di filosofia e di modalità di conduzione della ricerca clinica, sottolineando il concetto che, se si vuole migliorare concretamente l’outcome dei pazienti con malattie cardiovascolari, era necessario focalizzare l’attenzione su obiettivi molto solidi e incontrovertibili, come la mortalità, ed avere un numero sufficientemente grande di pazienti per poter rilevare effetti favorevoli anche moderati10. Per raggiungere tutti questi obiettivi si rendeva ovviamente necessaria una grande rete di ricercatori clinici impegnati direttamente sul campo nella gestione della malattia oggetto di studio. La prima esperienza italiana in questo senso è stata la partecipazione di un numero limitato di Unità Coronariche lombarde allo studio ISIS-1 promosso e coordinato dall’Università di Oxford, lo stesso gruppo di ricercatori autori dell’articolo citato10. Subito dopo, con la coraggiosissima volontà di un carismatico cardiologo italiano, il Prof. Fausto Rovelli, in collaborazione con Gianni Tognoni dell’Istituto Mario Negri, è stato progettato e condotto uno studio clinico randomizzato su larga scala completamente italiano: il GISSI-1″.

Bibliografia

1. Maggioni AP. La ricerca ANMCO: com’era alla nascita del Giornale Italiano di Cardiologia e come si è evoluta in 50 anni di continuo impegno. G Ital Cardiol 2021; 22(12): 962-968