Skip to main content

DOAC: quando optare per un basso dosaggio?

Intervista a Elio Staffiere By 28 Ottobre 2021No Comments
Interviste

Gli anticoagulanti orali diretti (DOAC) hanno rivoluzionato la gestione del paziente a rischio di ictus ed embolia. Nel tempo, poi, i clinici hanno perfezionato il processo di scelta del farmaco specifico, individuando una serie di caratteristiche demografiche e fisiologiche che fanno sì che un paziente sia più o meno adatto a una determinata molecola o dosaggio. Ma quali sono questi indicatori? Ne abbiamo parlato con Elio Staffiere, responsabile dell’Ambulatorio di Cardiologia della Casa di Cura San Francesco di Bergamo e autore di un articolo di approfondimento (disponibile qui) sul tema pubblicato di recente su .cuore, sezione del sito della Società Italiana Scienze Mediche (SISMED) dedicata alla prevenzione  al trattamento delle malattie cardiovascolari.