Nella pratica clinica, le interazioni farmacologiche costituiscono un problema importante in quanto causa di molte delle reazioni avverse ai trattamenti. Con Diego Fornasari, farmacologo del Dipartimento di Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale dell’Università degli Studi di Milano, abbiamo parlato di quelle relative ai nuovi anticoagulanti orali diretti (DOAC), con particolare riferimento alle interazioni sulla P glicoproteina.
DOAC, le differenze in termini di interazioni farmacologiche
IntervisteScelti dall'editore
- Interazioni: differenze tra DOAC e AVK
Daria Bettoni UO Farmacia ASST Spedali Civili di Brescia
- DAPT e differenze di genere
Piera Capranzano Divisione di Cardiologia P.O. Ferrarotto, Catania