Skip to main content

COVID-19: le implicazioni cardiologiche

Intervista a Giuseppe Patti By 30 Giugno 2021Ottobre 10th, 2022No Comments
SpecialiInterviste

La COVID-19 è una patologia causata dal virus SARS-CoV-2, capace di penetrare nelle cellule dell’ospite grazie al legame tra la proteina virale Spike e il recettore di membrana enzima di conversione dell’angiotensina 2 (ACE2) presente sulla membrana cellulare dell’ospite. Tale recettore, pur essendo espresso ubiquitariamente sulla membrana delle cellule, è presente soprattutto a livello del cuore, del polmone, del rene e dell’intestino.

Il Professor Giuseppe Patti, Direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare dell’Università Piemonte Orientale, ci racconta le implicazioni che la COVID-19 può avere sul sistema cardiovascolare e quali sono le conseguenze a lungo termine.

Professor Giuseppe Patti
Direttore Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare
Università Piemonte Orientale

COVID-19 implicazioni